Una passeggiata non competitiva di due chilometri, una gara podistica, anche questa non competitiva, di cinque chilometri e infine una gara agonistica di dieci. Sono i tre percorsi della 19esima edizione della Race for the Cure di Bari, che partirà domenica 18 maggio dalla centrale piazza Libertà.
La presentazione è avvenuta stamattina nella sede del Comune alla presenza, fra gli altri, del fondatore della Susan G. Komen Italia, Riccardo Masetti, della presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, Linda Catucci, del sindaco Vito leccese e dell’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani.
La tre giorni dedicata a sport e salute comincerà ufficialmente venerdì 16 quando, alle 15, sarà inaugurato il Villaggio della salute con due ospiti d’eccezione: il procuratore di Bari, Roberto Rossi, e la presidente della fondazione Johnson&Johnson, Barbara Saba.
All’interno del Villaggio saranno eseguiti esami diagnostici gratuiti e screening per le principali patologie femminili, in particolare in favore delle persone che vivono in condizioni di fragilità sociale o economica.
Saranno inoltre a disposizione informazioni e consulenze per programmi screening diagnosi precoce dei tumori, per la presa in carico dei pazienti e relativamente alle attività delle breast unit.
Il villaggio sarà aperto anche sabato (dalle 9 alle 20) e domenica, fino al termine della Race. Cuore pulsante, come sempre, l’area dedicata alle donne in rosa con trattamenti di benessere e makeup, e l’area per i più piccoli.

