Skip to content

Dissalatore a Bari contro l’emergenza idrica: Consiglio comunale approva risoluzione

14 Maggio 2025
– Autore: Raffaele Caruso
14 Maggio 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Il consiglio comunale di Bari ha impegnato il Sindaco a realizzare in accordo con AQP e AIP uno studio di fattibilità per la realizzazione a Bari di un impianto di dissalazione a servizio della Città.

Si tratta della prima tappa di un lungo percorso che comincia oggi e che è finalizzato a rendere i Baresi più sicuri e più autonomi rispetto alle emergenze idriche che si rincorrono soprattutto al Sud e in Puglia.

L’acqua è un elemento essenziale per il benessere e la ricchezza di una comunità, per cui (nel 2025) non si può essere dipendenti dalle piogge o dalle acque che arrivano da altre regioni, non avendo la Puglia proprie fonti per gli approvvigionamenti idrici.

Esistono ormai tecnologie e infrastrutture collaudatissime per rendere autosufficienti le Città che si affacciano sul mare e che consentono di dissalare l’acqua marina rendendola idonea a usi potabili, come dimostra la Spagna che ha investito e puntato moltissimo sui dissalatori per mettere in sicurezza le propre Città.

“Siamo estremamente soddisfatti” -ha dichiarato il consigliere Giuseppe Carrieri proponente la risoluzione sui dissalatori- “del voto unanime e convinto del Consiglio Comunale di Bari sulla nostra proposta. Ora seguiremo le iniziative che il Sindaco porterà avanti con Acquedotto Pugliese per concretizzare al più presto l’indirizzo politico che abbiamo voluto dare. Dopo l’impegno a costituire comunità energetiche a Bari per consentire alla Città e ai Baresi di essere autosufficienti dal punto di vista energetico, oggi mettiamo in sicurezza i Cittadini impegnando il Sindaco a far realizzare dissalatori a Bari. Una infrastruttura urbana essenziale per le Città moderne prive di autonome fonti idriche, che affrancherà i Baresi dalle dipendenze esterne e che assicurerà ai Baresi benessere, essendo la risorsa idrica (insieme a quella energetica) essenziale per la vita delle persone e per la sussistenza delle imprese. Il nostro impegno futuro, sarà quello di velocizzare l’iter amministrativo, in modo da poter veder realizzate entro il termine del mandato consiliare (2029) sia le comunità energetiche e sia i dissalatori nella nostra Città. Per consentire a Bari e ai Baresi di essere più sicuri, più autonomi e più autosufficienti”

Galleria