Skip to content

Polizia Locale di Bari, 7 anni senza rotazione: esposto all’ANAC sul caso del Comandante Palumbo

27 Maggio 2025
– Autore: Raffaele Caruso
27 Maggio 2025
– Autore: Raffaele Caruso

È stato trasmesso oggi un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione per segnalare la mancata rotazione del Comandante della Polizia Locale di Bari, Michele Palumbo, in carica dal marzo 2018 e mai spostato nonostante la funzione apicale ricoperta rientri a pieno titolo tra i “posti a rischio corruttivo”, come ribadito dall’ANAC in più occasioni.

“Non si può parlare di legalità e trasparenza solo quando fa comodo” – dichiara Mario Conca, autore dell’esposto – “Il Piano Nazionale Anticorruzione parla chiaro: i dirigenti della Polizia Locale devono essere soggetti a rotazione, proprio per evitare rendite di posizione, legami opachi con il territorio e possibili zone grigie nei meccanismi di controllo e sanzione. A Bari, invece, da oltre sette anni il comandante è sempre lo stesso. Questo è un problema, e lo è ancora di più in una città dove negli ultimi anni la Polizia Locale è finita più volte al centro di vicende giudiziarie e disciplinari gravi.”

Nell’esposto, oltre a richiamare il dettato normativo – art. 1, comma 9, lett. e) della L. 190/2012 e Linee guida ANAC – si denuncia anche la mancata pubblicazione del decreto di nomina del comandante nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito del Comune di Bari, come previsto dal D.Lgs. 33/2013.

“Un atto pubblico, relativo a un incarico di vertice in un settore così delicato, dovrebbe essere facilmente accessibile a tutti i cittadini. Se non lo è, è lecito chiedersi perché. Anche la trasparenza amministrativa – conclude Conca – sembra diventata un optional.”

Conca chiede quindi all’ANAC di verificare le omissioni e sollecitare il Comune di Bari a rispettare le norme vigenti, anche accertando le eventuali responsabilità del Responsabile della Prevenzione della Corruzione dell’ente.

“Legalità significa applicare le regole sempre, non solo quando servono per fare comunicati stampa o propaganda.”