Skip to content

Non solo orecchiette, il rito di San Giovanni: “Menuicchie e chelumme ammine ‘ganne”

25 Giugno 2025
– Autore: Raffaele Caruso
25 Giugno 2025
– Autore: Raffaele Caruso

La sagra di San Giovanni, organizzata dal circolo Acli Dalfino in collaborazione con l’associazione Panificatori, resta una delle tradizioni più amate della città di Bari. Si celebra nel cuore della città vecchia il 22 e il 23 giugno, la tradizionale festa popolare è tornata in grande spolvero negli ultimi anni e può contare sulla partecipazione di tanti baresi ma non solo.

Sono diversi i turisti che rimangono affascinati dal clima in piazza Odegitria. Quinto Potere non poteva mancare e ha preso parte alle celebrazioni tra degustazioni varie come il tradizionale piatto de ‘LE MENIUCCHIE CU SUGHE CHE LE COTECHE e la RECOTTA MARZOTECHE’, i fioroni (le chelumme) rigorosamente accompagnati da un bicchiere di vino rosso.