Si accendono i riflettori al San Nicola. Una nuova stagione del campionato di Serie B ha inizio. Il Bari affronta nelle mura casalinghe il Monza retrocesso dalla massima serie. I padroni di casa partono in affanno. Per il primo quarto d’ora consentono alla squadra di Bianco di prendere terreno e segnare. L’attaccante lombardo Dany Mota la svolta al secondo minuto: salta la difesa e dal limite dell’area calcia di destro spiazzando Cerofolini. Il Bari in corso d’opera riscatta l’inizio timoroso e prende le misure degli ospiti.
Redini in mano e rete del pareggio al sedicesimo minuto. Moncini mira da fuori area l’angolino basso del primo palo e Thiam nulla può. I biancorossi si dimostrano intrepidi e gagliardi rispetto all’ingresso in campo. Creano sulle fasce e provano a trasformare le azioni difensive in offensive. “Si può difendere attaccando” aveva sostenuto mister Caserta alla vigilia della partita. I padroni di casa continuano a creare rendendosi pericolosi in più di un’occasione. Pagano sfiora la rete. Dapprima al venticinquesimo si coordina e, dopo aver affrontato il triangolo difensivo del Monza, calcia alto su Thiam. Tre minuti dopo approfitta di un errore difensivo di Pessina e tira con cinismo al limite dell’area. Il pallone non sembra voler entrare ed al termine del primo tempo il risultato tradisce quella che è la reale prestazione del Bari: vigile ed intraprendente.
La ripresa presenta il medesimo canovaccio. I biancorossi provano imperterriti. Sibilli tenta di svoltare il risultato con un siluro dalla distanza, di poco fuori. Il Monza appare circoscritto e limitato nelle modalità d’azione. L’inizio energico ha ceduto ben presto il passo ad una prestazione contenuta ed incentrata sulla difesa. Opaco il rendimento per la squadra di mister Bianco.
E’ un pareggio che va stretto al Bari dopo una gara gestita ed orchestrata dal quindicesimo minuto in poi. Raccolto il punticino, i biancorossi si piazzano in sest’ultima posizione. La pausa e la chiusura del calciomercato consentiranno a Caserta ed i suoi di ritrovare una condizione fisica ottimale, in alcuni casi, e maggiore feeling tra i reparti in altri.
15.010 spettatori presenti. I gruppi organizzati hanno mantenuto fede a quanto concordato nella riunione avvenuta lo scorso 21 agosto. Cori ed incitamenti rivolti alla squadra. Nessuna bandiera esposta. “Per la nostra città ”, l’unico striscione presente.
Foto: SSC Bari

