Gli ospedali di Putignano e Molfetta, in provincia di Bari, saranno presto dotati di risonanze magnetiche nucleari. Lo annuncia la Asl Bari che, recentemente, ha deliberato l’acquisto dei due macchinari 1,5 Tesla, destinati alle Radiologie del presidio di Molfetta, dove la risonanza non c’è mai stata, e di Putignano, dove un apparecchio è stato attivo dal 2002 al 2013.
L’investimento complessivo è di circa un milione e mezzo di euro nell’ambito di un programma complessivo che sfiora i 40 milioni di euro tra fondi Pnrr, Fesr e altre fonti di finanziamento.
Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, “avere grandi macchine di ultima generazione come le risonanze magnetiche, distribuite strategicamente in tanti ospedali, vuol dire garantire alla popolazione esami di alto livello e una capacità diagnostica certamente migliore”. Il direttore generale della Asl Bari, Luigi Fruscio, ricorda che si tratta di ultimi arrivi “di un programma molto più vasto e articolato di investimenti che tra il 2023 e il 2025 ha riguardato tutti gli ospedali della Asl ed è tuttora in corso con altri acquisti deliberati”, con l’obiettivo di “abbattere le liste di attesa aumentando l’offerta con oltre 2.500 risonanze aggiuntive, mettendo in campo le quattro Radiologie degli ospedali di Altamura, Di Venere, San Paolo e Monopoli e il personale necessario per eseguire esami serali sino alle ore 23, da lunedì a sabato e anche di domenica”.
La Asl ricorda che rientrano nel piano di potenziamento in alta tecnologia acquisti per circa 11,5 milioni deliberati e finanziati con fondi Fesr e altre fonti, mentre ammonta a oltre 13 milioni di euro l’investimento con fondi Pnrr per il rinnovo delle grandi apparecchiature diagnostiche ospedaliere. “Quasi il 90% delle grandi macchine acquistate o ordinate – conclude Asl – è già in servizio con un netto anticipo rispetto al traguardo Pnrr aggiornato e fissato al 30 giugno 2026. La ASL, infatti, su 34 nuove apparecchiature diagnostiche ne ha installate e collaudate 28, tutte operative, e due sono in fase di installazione”.

