Skip to content

Bari, 320 punti di ricarica per le auto elettriche in città. Via libera del Comune: approvata la localizzazione

24 Settembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso
24 Settembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta ha approvato la tabella di localizzazione delle installazioni di ricarica elettrica a servizio degli autoveicoli su tutto il territorio della città di Bari.

Il Consiglio comunale, infatti, nell’ambito del Documento strategico del commercio, ha inteso fissare un numero massimo di 320 punti di ricarica, da collocarsi secondo una “pianificazione razionale legata alle esigenze della sosta (di breve media o lunga durata), nonché dell’utilizzo del territorio (quartieri commerciali, residenziali ecc.), garantendo l’accessibilità a tutti gli utenti stradali, esclusivamente per la sosta di veicoli in fase di ricarica”, e demandando alla giunta comunale la competenza sull’esatta localizzazione e quantificazione del numero adeguato di stalli.

Su direttiva del direttore generale, la ripartizione Infrastrutture, viabilità e opere pubbliche ha completato la mappatura del territorio comunale e individuato la precisa collocazione dei 320 possibili impianti di ricarica (numero di prese/stalli), ottenendo il parere favorevole della ripartizione Governo e sviluppo strategico del territorio e della ripartizione Corpo Polizia Locale e Protezione Civile.

La giunta ha, dunque, approvato ieri la localizzazione delle stazioni che, in quanto assimilabili a opere di urbanizzazione primaria, risultano compatibili con tutte le destinazioni urbanistiche e ammissibili sotto il profilo urbanistico ed edilizio. Le stesse sono state tutte georeferenziate e, pertanto, potranno essere gestite su piattaforma GIS in formato idoneo ad alimentare il SIT comunale.

“Da Murat a Sant’Anna, da Japigia a Palese, passando per Poggiofranco e San Girolamo: abbiamo finalmente approvato una mappatura strutturata, organica e completa delle postazioni in cui possiamo posizionare gli impianti di ricarica, presenti e futuri, dei veicoli elettrici – spiega l’assessore Scaramuzzi -. Attualmente sono già attivi circa 80 stalli, ma riceviamo molteplici richieste di aziende, che vogliono accrescere l’offerta di colonnine di ricarica in città e incentivare, così, l’uso dei mezzi elettrici, nel segno dell’ecologia e della sostenibilità. Da qui l’esigenza di stabilire la collocazione di tutti gli stalli, attuali e potenziali, nell’intero territorio cittadino, che tenga conto di una serie di criteri, tra cui il posizionamento strategico rispetto a luoghi maggiormente frequentati e logisticamente accessibili. Ci tengo a sottolineare, inoltre, che si è prestata particolare attenzione a non sottrarre posti alla sosta, soprattutto nelle aree più densamente trafficate. Il passaggio successivo sarà la pubblicazione, da parte della ripartizione Patrimonio, di un avviso pubblico con l’elenco delle 320 possibili postazioni, cui tutte le società dovranno fare riferimento per le richieste di installazione di nuove colonnine”.

Galleria