Skip to content

Infortuni e mortali sul lavoro in Puglia, il report di Inail: “Dati in aumento. Edilizia e agricoltura i settori più colpiti”

26 Settembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso
26 Settembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Da gennaio a luglio 2025 in Puglia sono state 16.391 le denunce di infortunio sul lavoro presentate, lo 0,37% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Gli infortuni mortali sono stati 38, l’11,76% in più rispetto al 2024. I dati sono stati presentati ieri dall’Inail Puglia. Le denunce di malattie professionali sono state 59.857, con un incremento del 25,5%, i settori più colpiti sono agricoltura, edilizia e lavori su strada.

“Il fenomeno infortunistico – ha detto il direttore regionale, Giuseppe Gigante – è un fenomeno complesso e legato a fattori economici, tecnologici, giuridici e culturali”. Per questo Inail Puglia ha presentato un avviso pubblico che, nel 2025, mette a disposizione 200mila euro a sostegno della salute e sicurezza sui posti di lavoro. L’ente parteciperà nella misura del 50% alle spese sostenute per la realizzazione di progetti di prevenzione, con un importo di massimo 40mila euro per ogni proposta progettuale.

L’obiettivo è quello di “promuovere la cultura della sicurezza con particolare riferimento alle giovani generazioni, gestire e prevenire lo stress lavoro correlato, valutare e prevenire i rischi emergenti, prevenire il rischio cadute dall’alto”. Particolare attenzione, ha fatto sapere l’Inail, sarà dedicata ai progetti che conterranno interventi in favore di lavoratori stranieri e di attuazione delle politiche di genere.

Galleria