Skip to content

Bari, al via il cantiere per la nuova viabilità dell’aeroporto: lavori da 3,7 milioni. Finiti entro l’estate 2026

6 Novembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso
6 Novembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Sono partiti oggi i lavori per realizzare la nuova viabilità esterna di ingresso all’aeroporto di Bari. Lo annuncia con una nota Aeroporti di Puglia, spiegando che si tratta di “un intervento strategico che rientra nel masterplan dello scalo del capoluogo pugliese e che punta a potenziare l’accessibilità e la sicurezza della principale porta d’ingresso aeroportuale della Puglia”.

L’intervento è stato illustrato stamattina dal presidente e dal direttore generale di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile e Marco Catamerò, e dal direttore tecnico, Donato D’Auria. Il nuovo percorso, lungo circa 500 metri, collegherà l’incrocio tra la provinciale Bitonto-Palese e la viabilità aeroportuale esistente, all’altezza della rotatoria principale.

Il tracciato si svilupperà su una carreggiata a due corsie, con marciapiede e pista ciclabile, per un investimento complessivo di circa 3,7 milioni di euro. Nelle prime fasi operative sono già state completate le attività di espianto e reimpianto degli alberi lungo il tracciato: 23 secolari e 150 non secolari.

L’opera interessa un’area di circa due ettari, i lavori, della durata stimata di 169 giorni, dovranno terminare entro l’inizio dell’estate. “Con questo intervento – spiega Vasile – proseguiamo nel percorso di modernizzazione e potenziamento delle infrastrutture a servizio dell’aeroporto di Bari. La nuova viabilità garantirà un accesso più fluido e sicuro allo scalo, migliorando la mobilità non solo per i passeggeri, ma anche per i cittadini e per le attività economiche del territorio”.

Galleria