La fumata bianca non è arrivata, i lavoratori della Baritech si sono dunque barricati all’interno della fabbrica dopo l’incontro d’aggiornamento sulla vertenza che si è tenuto con i vertici dell’azienda e il governatore Michele Emiliano. Il presidente della Regione Puglia ha chiesto espressamente di proseguire con un altro mese di cassa integrazione per i 113 lavoratori dell’azienda, la risposta dei vertici è stata negativa e così da domani scattano i licenziamenti, come già annunciato nei giorni scorsi. Un gruppo di lavoratori con a capo Filippo Caldara, rappresentante dell’UGL, ha così deciso di occupare lo stabilimento, chiudendolo con un lucchetto. Nelle ultime ore è spuntato l’interesse della Vaimoo di Mola di Bari, azienda leader nella produzione di veicoli elettrici che ha avviato nel capoluogo pugliese il nuovo servizio di bike sharing e che si pone come obiettivo quello di trasformare lo stabilimento situato nella zona industriale di Modugno in un polo mondiale per la produzione delle biciclette elettriche.
Bari, abusi sessuali su due minorenni e rapporti ripresi con il telefonino: a processo 55enne imprenditore
- di: Raffaele Caruso
[visualizzazioni_post]

