Skip to content

Antonio bacia l’agguerrita pastaia. L’assessore: “Chi non si regolarizza ne paga le conseguenze”

9 Gennaio 2025
– Autore: Raffaele Caruso
9 Gennaio 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Si è tenuto oggi, negli spazi di Porta Futuro Bari, a partire dalle ore 9 il corso gratuito per la sicurezza alimentare rivolto alle pastaie di Bari Vecchia che intendono regolarizzare la propria attività di produzione e vendita di pasta fatta in casa. Il corso di 4 ore, promosso dal Comune di Bari e condotto dalle organizzazioni di categoria Confartigianato e CNA, consentirà loro di ottenere la certificazione HACCP, il protocollo che tutela il consumatore garantendo la salubrità degli alimenti, con un’attenzione particolare alla prevenzione dei rischi.

Noi di Quinto Potere ovviamente non potevamo mancare e non ci siamo fatti sfuggire l’occasione. E questa volta l’atmosfera è sicuramente diversa, così come l’accoglienza a noi riservata. Una delle signore delle orecchiette ha sancito con un bacio la nostra pace affermando di aver capito il nostro lavoro e il nostro intento. Tutto è bene quel che finisce bene. Abbiamo anche intervistato l’assessore Petruzzelli per comprendere al meglio il corso e le prossime tappe del percorso intrapreso tra l’Amministrazione Comunale e le pastaie di Barivecchia.