Nei giorni scorsi abbiamo letto diverse dichiarazioni sulle sorti di morosi e di occupazioni abusive delle case popolari da parte dell’amministratore unico dell’Arca Puglia, De Nicolo.
Qualcuno è già stato sbattuto fuori, altri accertamenti sono in corso, ma ciò che all’Arca sembra non interessare sono le conseguenze di anni di sciatteria e mancate manutenzioni dei suoi immobili.
Gente perbene che patisce insieme a tutti gli altri, senza riuscire ad avere risposte e servizi adeguati. Un far west generale di cui abbiamo parlato con Domenico De Renzo, amministratore di circa 70 condomini Arca. Una fotografia impietosa del dramma quotidiano vissuto dagli inquilini, ma anche dagli amministratori che lavorano per conto dell’ente pubblico per qualche spicciolo.
Siamo in via Leotta 26, al quartiere San Paolo di Bari. Nello stesso stabile convivono inquilini regolari, vecchi e nuovi morosi e un abusivo, mentre due case sono vuote. Il palazzo è fatiscente, l’ascensore non funziona, qualcuno ruba l’energia elettrica e il rischio che possa essere addirittura tolta l’acqua è concreto.
I debiti accumulati nei 70 condomini amministrati ammontano a circa 1.9 milioni di euro e sono attesi circa 400mila euro di anticipi da parte dell’ente. Nel frattempo ci si ingegna o si continua a rubare. Abbiamo affrontato le tante questioni aperte con De Renzo in questo speciale di mezz’ora. Diversi gli spunti particolarmente interessanti, questioni di cui ci occupiamo da più di 15 anni.

