“Loconte 118 morto che cammina”. Da quella minaccia di morte quando già nel 2013 seguivamo il caso della mancata internalizzazione del 118, sono passati 10 anni e finalmente dopo tutti questi anni, fatti di provvedimenti e sgambetti, gli autisti e i soccorritori in forze delle associazione di volontariato che gestivano le postazioni 118 nel barese, hanno ottenuto il contratto e sono stati assunti in Sanitaservice Bari. I primi 170 hanno firmato il contratto indeterminato. “È un momento molto felice. Dopo anni di volontariato e di sacrifici finalmente il nostro sogno è stato realizzato. Hanno tentato di metterci i bastoni tra le ruote e invece alla fine ci siamo riusciti”. “Finalmente dopo una serie di abusi e sfruttamenti abbiamo raggiunto questo grande obiettivo che abbiamo sudato”. C’è felicità , ma anche molta commozione per la firma del contratto che sancisce l’internalizzazione del 118 in Sanitaservice Bari.
Omicidio a Francavilla, il killer di Paolo Stasi: “Non volevo ucciderlo ma solo dargli una lezione”
- Ottobre 2, 2023
- di: Redazione Quinto Potere
[visualizzazioni_post]