Autovelox fisso sulla strada statale 16 in direzione Bari, “buona” notizia per gli automobilisti. A differenza di quanto annunciato ieri, ci vorrà ancora del tempo prima che il macchinario entri in funzione. La copertura è stata tolta in questi giorni per consentire alcuni accertamenti tecnici.
Altra notizia importante per tutti gli utenti della trafficatissima arteria extraurbana, è il posizionamento dell’apparecchiatura, che sarà spostata per consentirne una migliore visibilità. Non resterà dunque nascosta dietro l’enorme palo della segnaletica stradale, che ricorda la velocità massima in quel punto: 70 chilometri orari. L’autovelox inoltre sarà segnalato con l’opportuna segnaletica, aggiuntiva a quella già posta sulla statale per segnale il controllo elettronico della velocità.
Ieri intanto, poco prima dell’autovelox fisso, una pattuglia della Polizia Locale ha continuato a fotografare i tanti piloti che transitano su quel tratto pericoloso, poco prima dei pericolosi curvoni, teatro di decine e decine di incidenti. Acqua sul fuoco delle polemiche e un po’ di tempo per abituarsi. In ogni caso, con o senza autovelox, la velocità massima va rispettata e in quel tratto, lo ricordiamo ai più distratti, è di 70 chilometri orari.