Skip to content

Calcio, Eccellenza. Il caso del DS del Brindisi Emanuele Righi: battuta sessista o black humor?

4 Novembre 2025
– Autore: Claudia Santoro
4 Novembre 2025
– Autore: Claudia Santoro

Dodicesima giornata del campionato di Eccellenza. Brindisi batte Novoli per 2-1. E’ il momento dell’abituale conferenza stampa post-partita ed il Direttore Sportivo del club brindisino, Emanuele Righi, commenta il comportamento del capitano Saraniti al momento della sostituzione. Fin qui nulla di strano. Durante la sua analisi viene raggiunto dalla Responsabile della Comunicazione, Caterina Cerino, impegnata a sistemargli il microfono. Righi si lascia andare ad un commento: “Con l’ultima che ha fatto così, quattro figli”.

Una battuta, a parere del DS, fatta per via del rapporto amichevole presente tra i due e che sul momento ha suscitato risate generali tra il parterre. Successivamente si è gridato allo scandalo. Il web, appresa la notizia, ha iniziato a scatenarsi contro Righi reputando il comportamento offensivo nei riguardi del genere femminile. Sessismo o black humor? Questo il dubbio amletico che potrebbe trovare la sua risoluzione nelle definizioni dei due termini. Nel primo caso si vuole indicare un atteggiamento discriminatorio, di pregiudizio o stereotipo, facente leva sul sesso e sull’idea di un genere considerato di prassi inferiore. Nel secondo si parla di un genere di comicità trattante argomenti macabri, tabù o seri ed avente come obiettivo la ricerca di una risata attraverso temi difficili.

La differenza tra i due concetti è sottile ed il confine facilmente valicabile. Secondo il punto di vista di Righi la sua intenzione era quella di stemperare gli animi per la situazione calcistica ironizzando con la Cerino senza voler di denigrare la sfera professionale ed umana di quest’ultima, eppure le testate giornalistiche hanno gridato al “sessismo!”. Padre di tre figlie, il DS del Brindisi, si presume abbia a cuore la tematica del rispetto verso il genere femminile e la frase, a tratti anche strumentalizzata da parte di chi forse la predica proprio non potrebbe farla, è rientrata nella sfera del politicamente corretto. Si attende di scoprire quale sarà la linea che il Brindisi Calcio adotterà nei confronti dell’accaduto. Profilo basso o scuse pubbliche?

Galleria