Skip to content

Caso orecchiette, over tourism e malamovida. Bari sul New York Times: “Così rischia di perdere la sua identità”

27 Maggio 2025
– Autore: Raffaele Caruso
27 Maggio 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Bari finisce sul New York Times. Il quotidiano statunitense fondato nel 1851 ha dedicato un ampio reportage al capoluogo pugliese, soffermandosi in particolar modo sulla metamorfosi avvenuta negli ultimi anni.

Da tappa “intermedia e malfamata”, Bari è riuscita ad acquisire nel tempo un ruolo fondamentale per il turismo in Puglia. “Questo grande richiamo turistico ha fatto riscoprire un po’ di orgoglio ai baresi. Più turisti arrivano, più ci sentiamo importanti, perché vuol dire che la nostra città piace”, le parole del sindaco Vito Leccese riportate nel pezzo a firma della giornalista Patricia  Mazzei.

Ma c’è spazio anche alle polemiche che hanno investito la città di Bari negli ultimi anni. L’espansione turistica ha portato alla trasformazione di case e appartamenti in b&b e all’aumento degli affitti (con disagi anche per gli studenti fuorisede).

Inevitabile lo spazio dedicato alle orecchiette industriali vendute a Barivecchia e alla malamovida, con riferimento a quanto accaduto durante la festa di San Nicola all’Umbertino. L’over tourism sembra aver rimodellato la città di Bari, tanto che la stessa testata americana si pone una domanda finale: “Una città che ha appena riscoperto la propria identità, rischia ora di perderla?”.