Nella giornata di ieri a Corato, la Polizia di Stato ha condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito di una operazione ad “Alto Impatto”, finalizzata al contrasto dell’illegalità diffusa, al presidio della sicurezza urbana e alla prevenzione dei reati predatori.
Il servizio straordinario rientra nelle attività di controllo disposte dal Questore di Bari e proseguirà nei prossimi giorni con ulteriori azioni mirate a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e i poliziotti del locale Commissariato di P.S. hanno perlustrato e controllato le piazze cittadine e le zone periferiche, identificando, durante i numerosi posti di controllo, 196 persone di cui 38 sono risultati con precedenti di Polizia, controllando 106 veicoli, elevando 11 sanzioni per violazioni al codice della strada ed effettuando 5 perquisizioni personali, che comunque davano esito negativo.
Durante le attività, si è proceduto al sequestro amministrativo di un ciclomotore privo di copertura assicurativa, in uso ad un uomo con precedenti di polizia, privo di patente poiché mai conseguita. Il predetto, noto alle forze dell’ordine, era solito filmarsi mentre sfrecciava per il centro storico alla guida del ciclomotore, per poi pubblicare i video sui social dove riceveva l’apprezzamento di alcuni coetanei. Nei suoi confronti sono state elevate 10 sanzioni al Codice della Strada, per un importo complessivo superiore ai 10.000 euro. Il ciclomotore è stato affidato al soccorso stradale.
L’azione coordinata delle Forze dell’ordine proseguirà nei prossimi giorni e la Polizia di Stato rinnova l’invito alla cittadinanza a collaborare attivamente, segnalando situazioni sospette.

