Skip to content

I viaggi di Olly, truffati i clienti: soldi spariti nel nulla. Revocata la richiesta d’archiviazione

6 Giugno 2025
– Autore: Raffaele Caruso
6 Giugno 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Torniamo ad occuparci della storia e della presunta truffa dell’agenzia di viaggi di Mola di Bari. Sono diversi i clienti che, pur avendo pagato tutto, avevano rinunciato alle loro vacanze. Abbiamo documentato un giro di centinaia di migliaia di euro e abbiamo anche sentito telefonicamente la proprietaria Olimpia, la sua versione non è mai combaciata con quelle dei clienti. Alcune prenotazioni sono sempre risultate inesistenti, di loro infatti non c’è alcuna traccia. Per questo c’è chi ha presentato una denuncia, chi ha sollecitato l’intervento della Guardia di Finanza.

Una vicenda particolare perché c’è chi aveva dato i risparmi della propria vita e ha visto il suo sogno svanire nel nulla. Fuori l’agenzia abbiamo intervistato tanti clienti disperati che hanno raccontato ai nostri microfoni la loro disavventura, poi abbiamo raccolto i primi retroscena croccanti della vicenda e del passato di Olimpia.

Dopo l’incontro con Emanuele Nardelli, avvocato e vice presidente di Federconsumatori Bari, l’intervista a Claudio e Maria, il racconto di Giorgio e la notizia della querela presentata da Olimpia Di Pierro nei confronti di Antonio, torniamo ad occuparci della storia e degli sviluppi dal punto di vista legale. Il pm aveva disposto subito l’archiviazione del caso ed è stata una scelta che ci ha lasciato abbastanza sorpresi, ora però è stata revocata la richiesta d’archiviazione. Non è l’unica novità del caso. Nel video allegato tutti gli aggiornamenti dell’inchiesta.