Skip to content

L’ospedale di Ostuni intitolato a Papa Francesco: è una delle prime strutture in Italia a farlo

23 Luglio 2025
– Autore: Raffaele Caruso
23 Luglio 2025
– Autore: Raffaele Caruso

È la città di Ostuni a ospitare una delle prime strutture in Italia ufficialmente intitolate a Papa Francesco. Ieri nel comune in provincia di Brindisi c’è stata la cerimonia d’intitolazione dell’ospedale al pontefice deceduto il 21 aprile scorso.

Presenti ieri mattina, tra gli altri, il vicepresidente e assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, il prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, e il direttore generale dell’Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio.

Nell’occasione sono stati presentati anche i reparti, attivi da poche settimane, all’interno del piano terra della nuova ala dell’ospedale di Ostuni: la radiologia con una Tac a 160 strati di ultima generazione, la rifunzionalizzazione del Laboratorio analisi e Centro prelievi e l’attivazione del Pronto soccorso.

“Io credo che oggi sia un giorno importante per la sanità pugliese. Abbiamo – ha spiegato Piemontese – condiviso l’idea di intitolare questo ospedale a Papa Francesco, un grande uomo che ha rivolto sempre il suo sguardo agli ultimi. Chi ha bisogno di cure ha bisogno di attenzione, per cui l’intitolazione a Papa Francesco era la migliore possibile”.

“Quella di oggi non è soltanto un’inaugurazione – ha affermato il direttore generale De Nuccio – è un atto di fiducia nella sanità pubblica, nella sua capacità di evolversi, di rispondere ai bisogni reali delle persone, di essere vicina, accogliente, giusta. Ostuni, città dalla posizione strategica e dal respiro sempre più internazionale, meritava una struttura all’altezza”.

Anche il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato (FdI), e l’europarlamentare Valentina Palmisano (M5S), entrambi assenti per altri impegni istituzionali, in un messaggio letto durante la cerimonia hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa.

Galleria