Skip to content

Natale a Bari, dalla Basilica ai 5 Municipi: al via le installazioni luminose. Appalto aggiudicato da Paulicelli – FOTO

7 Novembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso
7 Novembre 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Nell’ambito del nuovo accordo quadro biennale per il servizio di allestimento di catene luminose (luminarie) e installazione luminose, compresi i servizi connessi e opzionali, per eventi di rilevanza cittadina, sono partite la scorsa notte le operazioni di montaggio degli allestimenti in viale Japigia e a completamento delle luminarie già posizionate in via Argiro.

Il nuovo appalto, della durata di due anni, è stato aggiudicato alla ditta Paulicelli srl. A seguire, nei prossimi giorni, si procederà con il montaggio degli allestimenti natalizi in diverse zone della città, a partire da via Manzoni, dal sagrato antistante la Basilica di San Nicola e da corso Vittorio Emanuele. Contestualmente, anche i cinque Municipi provvederanno a installare addobbi luminosi, impegnando i fondi annualmente a loro disposizione: nei prossimi giorni saranno definite le localizzazioni nei diversi quartieri.

L’edizione 2025 degli allestimenti natalizi della città di Bari prevede un progetto di illuminazione diffusa, volto a valorizzare le principali arterie e piazze cittadine attraverso installazioni a led a basso consumo, con prevalenza di toni bianco caldo, bianco neutro e ambra, arricchiti da effetti flash. L’intervento combina elementi tipici della tradizione luminaria pugliese con soluzioni tecniche contemporanee, per garantire efficienza energetica, durabilità e uniformità estetica.

Il piano di allestimento natalizio 2025 intende, inoltre, valorizzare il patrimonio urbano di Bari attraverso un linguaggio luminoso coerente, riconoscibile e rispettoso del contesto architettonico. Tutti i corpi illuminanti impiegati sono a tecnologia led a basso consumo energetico: gli impianti saranno temporanei, realizzati con sistemi modulari e facilmente smontabili. La gestione delle accensioni sarà programmata per ottimizzare i consumi energetici, con timer e dispositivi di controllo centralizzato.

Via Manzoni

Saranno realizzati otto incroci illuminati in corrispondenza di via Abate Gimma, via Calefati, via Putignani, via Principe Amedeo, via Dante, via Nicolai, via Garruba e via Crisanzio. Ogni incrocio prevede: 4 pali di luminaria tipico della tradizione (350 lampadine led ciascuno), drappeggio di stringhe bianco caldo con flash, sfera luminosa centrale di diametro di un metro, bianco caldo con flash. Il disegno delle luminarie mantiene coerenza cromatica e formale con le installazioni di via Argiro.

Via Argiro

Per quanto riguarda via Argiro, sono stati già illuminati i sei incroci principali, decorati con quattro pali di luminaria ciascuno, per un totale di 24 pali in legno e 9.600 punti luminosi.

Il progetto si completa con l’installazione di due archi luminosi di dimensioni di 10 metri di larghezza per 10 di altezza, posizionati rispettivamente all’inizio e alla fine della via (a intersezione con piazza Umberto e via Beatillo, e con corso Vittorio Emanuele II). La struttura portante è in alluminio e il rivestimento con stringhe led bianco caldo con flash integrato.

La realizzazione di sei nodi luminosi in corrispondenza degli incroci con via Dante Alighieri, via Principe Amedeo, via Putignani, via Calefati, via Gimma e via Piccinni è stata completata con un drappeggio di stringhe bianco caldo con flash posizionato al centro dell’incrocio, e una sfera luminosa di un metro di diametro, bianco caldo con flash, sospesa al centro del drappeggio. L’effetto complessivo è quello di un reticolo luminoso continuo, con distribuzione omogenea dei punti luce e coordinamento cromatico tra i diversi elementi.

Corso Vittorio Emanuele II

Prevista l’illuminazione dei tronchi di 26 palme, con avvolgimento completo mediante stringhe led bianco caldo. L’intervento è finalizzato a garantire continuità visiva lungo l’asse principale del corso e a valorizzare il profilo paesaggistico urbano.

Sagrato antistante la Basilica di San Nicola

Saranno allestite tende luminose perimetrali alte 3 metri, con stringhe led bianco caldo e bianco freddo con flash. L’obiettivo è definire un perimetro luminoso omogeneo che incornici la piazza e metta in risalto gli elementi architettonici presenti.

Viale Japigia

Installazione di icelight bianco caldo con flash lungo la carreggiata principale, disposti in sequenza continua per la valorizzazione prospettica dell’asse viario.
L’intervento prevede l’impiego di moduli led ad alta efficienza con grado di protezione IP65, fissaggio mediante cavi d’acciaio e supporti certificati per installazioni temporanee.
L’effetto luminoso garantirà uniformità visiva e coerenza cromatica con gli altri allestimenti cittadini.

Galleria