Skip to content

Offerte di lavoro a Bari, 351 annunci e 1072 posti disponibili: il report di Arpal Puglia – INFO

10 Aprile 2025
– Autore: Raffaele Caruso
10 Aprile 2025
– Autore: Raffaele Caruso

Nella prima edizione di aprile del report delle offerte lavorative pubblicate dai centri per l’impiego di Bari e provincia sono in vista 351 annunci indirizzati alle assunzioni di personale da parte delle imprese del territorio per 1072 nuove posizioni aperte per candidarsi.

Tra le aree occupazionali in ordine di rilievo, nel periodo, per la provincia barese:

Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi; Servizi turistici e culturali, Ristorazione; Agricoltura, Agroalimentare, Ambiente; Commercio, Vendite, Artigianato e Noleggio; Costruzioni, Impianti, Immobiliare; ICT, Servizi digitali, Comunicazione; Servizi finanziari, di credito e assicurativi; Servizi alla persona, Pulizie, Manutenzione; Servizi amministrativi e contabili, servizi professionali.

Le offerte corrispondono -per come riportate nei relativi annunci- a posizioni lavorative tecniche e/o ad elevata qualificazione presenti in differenti settori riguardanti anche profili tecnico-operativi. Sono presenti, inoltre, profili attinenti al settore primario, industria, servizi e artigianato come anche mestieri emergenti legati all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità e altro ancora. Sostanziale continuità, in riferimento al periodo precedente, del trend numerico degli ambiti occupazionali Servizi Turistici e culturali, Ristorazione e Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi soggetti a forte incremento di presenze di lavoro stagionale. In aumento i settori come Agricoltura, Agroalimentare, Ambiente; Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio; Costruzioni, Impianti, Immobiliare e ICT, Servizi digitali, Comunicazione. La rappresentazione dei dati sintetici relativi agli annunci delle imprese locali di Bari e provincia, ripartiti per aree occupazionali, come da infografica elaborata ed allegata al comunicato è la seguente:

● Agricoltura, agroalimentare, ambiente: 108
● Artigianato, Commercio, Vendite e Noleggio: 101
● Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 66
● ICT, Servizi digitali, Comunicazione: 60
● Industria, Produzione, Metalmeccanico: 24
● Logistica, Trasporti, Magazzini: 25
● Servizi alla persona, pulizie e manutenzione: 30
● Servizi amministrativi, contabili, servizi professionali: 28
● Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 54
● Servizi ludico-ricreativi, d’intrattenimento, artistici e sportivi: 313
● Servizi socio-sanitari ed educativi: 6
● Servizi turistici, culturali e ristorazione: 191
● Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero: 25

Nel report – consultabile al link https://tinyurl.com/2p9m4wey è indicato il titolo di ciascun annuncio, il numero identificativo dell’offerta di lavoro, il profilo ricercato, il CPI di riferimento cui rivolgersi per approfondimenti e informazioni, il link all’offerta specifica. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l’impiego Bari, è necessario l’accesso al portale lavoroperte.regione.puglia.it o all’app Lavoro per te Puglia. Nello stesso documento di resoconto delle vacancy dell’Agenzia è disponibile una specifica sezione dedicata alle offerte delle imprese per gli iscritti al collocamento mirato, persone con disabilità e altre categorie protette. Sono 41 le unità ricercate per le offerte occupazionali dedicate a queste categorie di lavoratori, distribuite in diversi profili professionali, anche ad elevata qualificazione e livello di istruzione (ad esempio esperti programmatori sviluppo software, ingegneri civili-gestionali-meccanici-informatici).