Il Tribunale del Riesame di Brindisi ha ordinato la restituzione dei due leoni e delle due tigri di giovane età sequestrati dal nucleo carabinieri Cites di Bari lo scorso luglio al Circo Madagascar Maya Orfei, mentre si trovava a Torre Canne.
Il caso aveva fatto il giro del web perché si trattava del primo sequestro nazionale legato al nuovo decreto sulla detenzione di animali nei circhi, ma il Tribunale ha smontato l’accusa di detenzione illegale.
Il sequestro era stato effettuato per la violazione della normativa che stabilisce il divieto ai circhi di acquisire ulteriori animali delle specie incluse nell’elenco delle specie animali che possono costituire pericolo per la salute e l’incolumità pubblica e di cui è proibita la detenzione prevista dal ministero dell’Ambiente.
I giudici hanno però accolto il ricorso presentato da Giorgio Piazza, il dipendente circense denunciato a piede libero e intestatario degli animali. “Il tribunale pugliese ha confermato la correttezza del nostro operato stabilendo che i circhi italiani che rispettano la legge operano in un regime di totale liceità – le parole del legale -. Siamo grati per l’esito di questo procedimento che non solo restituisce gli animali ai loro custodi, ma tutela anche la professionalità di un intero settore. Continueremo a lavorare con trasparenza e nel rispetto delle leggi, certi che la correttezza sia il valore fondamentale della nostra professione. A breve avremo anche le motivazioni della sentenza”.

