Ad affiancare Di Cagno nel CdA saranno l’avvocatessa Serena Triggiani e il dottore Donato Liturri, che però potrebbe essere incompatibile con la nomina. Contrario a questi tre nomi, l’assessore al Personale Stea che avrebbe voluto come presidente il docente universitario Giuseppe Pirlo.Â
Continue readingArpal Puglia, spuntano le nomine. Fratelli d’Italia: “Emiliano continua a usarla solo per consenso elettorale”
Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia: “Dopo 8 mesi di commissariamento dell’ARPAL ecco le nomine. Tanto a pagare sono i pugliesi, specie quelli disoccupati”.
Continue readingArpal Puglia, la proposta di Fratelli d’Italia: “Basta nomine populismo e poltrone l’agenzia va soppressa”
“Da quando è stata istituita l’ARPAL è servita più come strumento elettorale che per dare lavoro ai tanti disoccupati pugliesi. Per questo Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per la soppressione dell’ARPAL e l’assorbimento delle funzioni, servizi e personale nel Dipartimento regionale per le Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione professionale. Così come avviene in tante Regioni italiane (da ultimo, Campania, Sardegna, Molise) che hanno soppresso le proprie Agenzie regionali per il lavoro”. Inizia così la dichiarazione congiunta del gruppo regionale di Fratelli d’Italia (il capogruppo Francesco Ventola e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro).
“Come Fratelli d’Italia siamo sempre stati contrari all’istituzione dell’Agenzia, ancor di più nell’individuare prima un commissario e poi un direttore generale che fosse nominato dal presidente Emiliano più sulla base di un CV politico che non tecnico-professionale – si legge nella nota -. Fin dal primo momento avevamo lanciato un allarme facile da avvertire: se alla guida dell’Agenzia che dovrebbe risolvere i problemi del LAVORO c’è un politico, la strumentalizzazione se non il mercimonio, specie durante le campagne elettorale di un bene così prezioso, era un rischio che era dietro l’angolo. Del resto, i voti del partito Popolare sono stati determinanti per la rielezione del presidente Emiliano. Oggi anche la sua maggioranza si è accorto che l’ARPAL non poteva più essere gestita in questo modo e hanno addirittura fatto approvare una legge per rimuovere Massimo Cassano. Ora, per superare l’empasse che dura da nove mesi perché il centrosinistra non riesce a mettersi d’accordo sulle nomine del CdA, serve un po’ più di coraggio: basta nomine, basta populismo, basta poltrone… l’ARPAL va soppressa, è giunto il momento di porre fine alla demagogia e al populismo, alla ricerca del facile e immediato consenso politico, mediatico, culturale. E’ giunto il momento di dare un taglio netto e di farlo nell’esclusivo interesse dei cittadini”.
Arpal Puglia, dopo 5 mesi la nomina del nuovo Cda resta un mistero. Mennea: “Chiesta interrogazione urgente”
Le funzioni di Direttore sono svolte dal Direttore del Dipartimento regionale delle Politiche del lavoro, ma il Consigliere regionale e Capogruppo di Azione attacca: “Così non è possibile programmare ed attuare il piano dei fabbisogni del personale. Chi ne fa le spese sono i lavoratori”.
Continue readingBufera sui concorsi Arpal Puglia, l’inchiesta si allarga: la Procura indaga anche sulla nomina dell’ex dg Cassano
Una designazione che ha lasciato ampio margine di scelta e discrezionalità al governatore Michele Emiliano. Il presidente della Regione si è opposto anche alla legge che ha portato poi alla decadenza di Cassano negli scorsi mesi.
Continue readingBufera sui concorsi Arpal Puglia, la Finanza consegna la prima informativa. Attesa per il nuovo CdA dell’Agenzia
Le indagini vanno avanti e ci vorrà un po’ di tempo per arrivare alla conclusione. Sono state segnalate le presunte irregolarità emerse durante i vari concorsi circa l’assunzione di persone vicine a Cassano o a “Puglia Popolare”.
Continue readingEx Ciapi a rischio crollo, sgomberati 150 dipendenti Arpal Puglia: trasferiti a zonzo in altra sede
Il paradosso è che l’Arpal ha il compito di facilitare la ricerca di lavoro dei disoccupati pugliesi. Mentre migliaia di pugliesi si dannavano nel tentativo di trovare un’occupazione, i suoi dipendenti oggi non hanno lavorato.
Continue readingCaso Arpal Puglia, Consiglio di Stato boccia il ricorso di Cassano. Consiglieri di Azione: “Ora mettere ordine nell’agenzia”
Lo dichiarano i Consiglieri regionali di Azione, Fabiano Amati, Sergio Clemente e Ruggiero Mennea.
Continue readingBufera sul concorso Arpal Puglia: ai primi posti consiglieri figli di politici e un parente di Cassano – I NOMI
La graduatoria è stata approvata dal dirigente del personale prima della fine del 2022, nella delibera viene attestato che la procedura del concorso è stata regolare. In palio 18 posti a tempo indeterminato, le coincidenze sono davvero tante.
Continue readingArpal Puglia, il Tar respinge il secondo ricorso dell’ex dg Cassano: “Mancano atti formali della Regione”
Alla guida dell’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro resta così la commissaria Silvia Pellegrini, anche se la battaglia legale di Cassano non è destinata a finire.
Continue reading