L’operazione all’alba dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, in collaborazione con il Ros di Roma e con lo Squadrone eliportato Cacciatori Puglia.
Continue readingControlli nella Bat, scoperti 12 lavoratori in nero: due percepivano la disoccupazione
I titolari delle imprese sono stati verbalizzati e segnalati all’Ispettorato del lavoro e dovranno provvedere alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro.
Continue readingLotta contro usura, abusivismo e furti: decima edizione dell’iniziativa “Legalità, ci piace” a Bari e nella BAT
Promuovere e rafforzare la cultura della legalità è il requisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’economia. Ritorna anche quest’anno l’iniziativa “Legalità, ci piace”. Questa mattina , per il 10° anno consecutivo, una giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa dalla Confcommercio Imprese per l’Italia che ha coinvolto le associazioni territoriali e imprenditori del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. “Legalità, ci piace” è nata con l’obiettivo di analizzare e denunciare l’entità e le conseguenze sull’economia reale dei fenomeni illegali che rappresentano una vera e propria concorrenza sleale, che altera il mercato e alimenta l’economia sommersa. Fenomeni questi, che, oltre a comportare rischi per gli stessi consumatori, penalizzano particolarmente le imprese del terziario e dei servizi di mercato già indebolite dagli effetti di una crisi senza precedenti. A tal proposito la Confcommercio Provincia di Bari – BAT come avviene in tutta Italia, ha organizzato l’incontro nelle prefetture di Bari e della BAT.
Nel capoluogo pugliese sono intervenuti oltre al Prefetto Antonella Bellomo, il Questore Giovanni Signer, il comandate provinciale dei Carabinieri di Bari Colonnello Francesco De Marchis e il Comandante della Guardia di Finanza di Bari Generale di Divisione Fabrizio Toscano, e tutti i massimi rappresentanti delle forze dell’ordine, sindaci e assessori e comandanti della Polizia Locale dei comuni del territorio. Per la Confcommercio Bari il Direttore Leonardo Volpicella e il Vice Presidente Vito D’Ingeo Presidenti e Delegati delle associazioni territoriali e di categoria. A dare il via alle iniziative messe in campo per la “Giornata della Legalità”, l’intervento del Presidente di Confcommercio per l’Italia Carlo Sangalli in diretta streaming a cui è seguito il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi.
Nel corso del collegamento, è stata presentata un’indagine del direttore dell’Ufficio Studi Confcommercio, Mariano Bella, su usura e fenomeni illegali e sulla percezione e i costi per le imprese del terziario di mercato e un approfondimento su abusivismo e contraffazione seguita da un’intervista in esclusiva a un imprenditore vittima di usura. “È stata una giornata importante e proficua per il settore– spiega Alessandro Ambrosi Presidente di Confcommercio Provincia di Bari – BAT – perché ci troviamo di fronte a una recrudescenza delle azioni criminali ai danni delle aziende, sempre più vittime di rapine ed episodi intimidatori specie in alcune aree del Paese. Per questo, grazie ai dati raccolti sarà possibile descrivere le dimensioni dell’illegalità nella maniera più corretta, analizzando come sono cambiati i fenomeni (furti, rapine, estorsioni, minacce, taccheggio, ecc.) negli ultimi anni”.
Banconote false, nella Bat sequestrate 255 in un anno: il valore è di oltre 11mila euro
La classifica delle banconote false sequestrate dai Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta trova al primo posto il taglio da 50 euro
Continue readingPresidi ospedalieri nella BAT, la denuncia del SAP: “Coperta corta e bucata speriamo arrivi Mandrake”
Mercoledì 15 marzo, nel corso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si terrà nella Prefettura BAT, si analizzerà la situazione degli ospedali e presidi ospedalieri presenti nella provincia (sono 7 in tutta la provincia), e prospettare come presenziare gli stessi con le forze di polizia.
Continue readingBeccati a rubare due Audi: ladri messi in fuga a Trani e Bisceglie
Le due Audi, una Q3 e una Q5, erano trainate dai ladri che, alla vista dei carabinieri, hanno abbandonato le auto e si sono dati alla fuga.
Continue readingLavoro in nero, controlli della Finanza nella Bat: scoperti 14 dipendenti irregolari
Dieci datori di lavoro dovranno provvedere alla liquidazione della contribuzione previdenziale ed assicurativa evasa nonché alla regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari.
Continue readingSpaccio di droga nella Bat, arrestati 10 spacciatori: segnalati 25 clienti abituali
Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dieci persone sono state arrestate dai carabinieri (8 in carcere, 2 ai domiciliari) e altre quattro sottoposte all’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. I provvedimenti cautelari sono stati emessi dal gip di Trani. Durante le indagini sono stati complessivamente arrestati in flagranza di reato 9 presunti push, denunciate a piede libero altre otto persone e segnalati 25 assuntori abituali. L’operazione è compiuta da circa 80 carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, con il supporto dei reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Puglia” e del Nucleo Cinofili di Modugno
Cinque presunti spacciatori di droga sono stati arrestati dai carabinieri invece a Cerignola, nel Foggiano. Sono accusati di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le accuse fanno riferimento al periodo compreso tra maggio e giugno 2022 e sono contenute in 167 capi di imputazione.
Minervino, ladri di auto sorpresi a smontare un’Audi: arrestati – VIDEO
Il gip ha convalidato l’arresto dei due ladri, colti a smontare l’Audi rubata a Trani, disponendo gli arresti domiciliari.
Continue readingCriminalità, nella Bat problema sicurezza. Giordano (Sap): “Agenti insufficienti nessun piano dal Governo”
A parlare è Il Segretario Provinciale Sindacato Autonomo di Polizia della provincia BAT, Vito Giordano, in merito alla carenza di personale tra gli agenti di Polizia.
Continue reading