Murales come “istruzioni per l’uso”: il centro Mongolfiera di Japigia si trasforma in luogo di inclusione sociale

Il Centro Commerciale Mongolfiera di Bari Japigia lancia il progetto “ISTRUZIONI PER L’USO” . Quattro opere inedite sui quattro ingressi tematici del centro commerciale: murales che si ispirano ai temi AMICIZIA, SORRISO, GIOCO e INCONTRO. Questo progetto vanta l’importante collaborazione dell’artista pugliese Daniele Geniale, che sarà coadiuvato nel suo lavoro da alcuni artisti di zona.

Un’iniziativa di sicuro interesse per tutti i cittadini che mette in risalto l’arte, la condivisione, la socialità, la valorizzazione del territorio e che coinvolge in prima linea anche quattro associazioni locali – Ruggito della Gru, Avanzi popolo, Wallness club ed Ortocircuito Bari – che hanno preso parte al proficuo brain storming, tenutosi martedì 19 settembre presso la direzione del Centro Commerciale Mongolfiera di Bari Japigia (diretto da Nicola Palermo). Queste associazioni sono state parte attiva dell’incontro: a loro, in particolare, è stato chiesto di esprimere un proprio punto di vista dettagliato riguardante il significato delle parole amicizia, sorriso, gioco e incontro e di fare delle proposte da inserire in un virtuoso “foglietto illustrativo/ bugiardino” di prossima realizzazione.

“Il progetto è stato fortemente voluto dalla direzione e da tutto il team che lo compone – spiega con soddisfazione il direttore Nicola Palermo – siamo certi che Mongolfiera Japigia non sia soltanto un contenitore di negozi, ma sia soprattutto uno luogo di inclusione, socialità e valorizzazione del territorio. Abbiamo gli ingredienti giusti affinché tutti possano sentirsi parte del nostro progetto. Qui troverete sempre un SORRISO, un AMICO, qualcuno da INCONTRARE e qualcuno con cui GIOCARE”, conclude.

Bari ha il suo nuovo prefetto, Russo si presenta: “I cittadini devono saper riconoscere le Istituzioni”

“del prefetto è importante perché i cittadini devono saper riconoscere, anche fisicamente, le istituzioni che li rappresentano”. Lo ha detto il nuovo prefetto di Bari, Francesco Russo, nel corso della conferenza stampa con la quale si è presentato. Russo, che proviene dall’esperienza come prefetto di Salerno, sostituirà la prefetta Antonia Bellomo andata in pensione.

“I rapporti con i sindaci – ha proseguito – sono sempre stati al centro del mio impegno. Ho sempre cercato di dare loro un punto di riferimento certo per tutte le questioni. Dalla sicurezza al lavoro, problema sul quale porrò l’attenzione”. Russo ha evidenziato che “non mi sono ignoti alcuni problemi di questa città e di questa provincia. In questi giorni inizieremo ad affrontare quelli legati alla sicurezza, che sono i principali in qualunque provincia. Lo faremo attraverso il confronto con le forze di polizia e con i sindaci”.

“Il primo incontro del Comitato dell’ordine e della sicurezza pubblica mi servirà – ha aggiunto – per approfondire queste tematiche”. Russo ha spiegato che “serve avere un riferimento importante, anche dal punto di vista tecnico, da parte dei responsabili delle forze di polizia, per trovare insieme ulteriori soluzioni”.

Notte bianca dello Sport al Libertà, ragazzini insultati e picchiati: “Bari non andrà mai avanti per colpa di questa gente”

Il racconto di un testimone dell’aggressione avvenuta venerdì sera durante la Notte bianca dello Sport in piazza Redentore al quartiere Libertà di Bari. Un ragazzo e una ragazza sarebbe stati insultati, minacciati e picchiati da chi continua ad avere egemonia sulla piazzetta. Una notte di divertimento in cui si è sfiorata la tragedia.

Continue reading