Il giovane ha cercato di disfarsi dell’involucro di 16 grammi di hashish alla vista dei poliziotti, dalla perquisizione personale sono stati rinvenuti, all’interno di un pacchetto di sigarette, altri 20 grammi della stessa sostanza.
Continue readingBari, blitz antidroga dei Carabinieri in piazza Umberto: portati via due spacciatori
Nell’operazione che si è verificata nel primo pomeriggio sono state coinvolte tre pattuglie dei Carabinieri.
Continue readingSpaccio a Foggia, controlli della Finanza in città: scoperto banchetto per la vendita nella villa comunale
Alcuni giovani spacciatori avevano realizzato all’interno della villa comunale di Foggia un banchetto per la vendita di hashish con tanto di bilancino per pesare la sostanza stupefacente. È quanto scoperto dalla Guardia di finanza di Manfredonia, nel Foggiano. Nell’ambito dei controlli sono stati identificati 85 assuntori di sostanze stupefacenti dalle unità cinofile.
Le Fiamme gialle hanno controllato sia le autovetture in transito sulle strade statali e provinciali sia i passeggeri a bordo di pullman e traghetti. Controlli sono stati eseguiti anche nella stazione di Foggia, principale snodo ferroviario della provincia. Il fiuto di “Jim”, “Jackson”, “Gerico” ed “Horst”, cani antidroga di età compresa tra 2 e 11 anni, ha consentito ai finanzieri di sequestrare 780 grammi di hashish e marijuana, numerosi spinelli già pronti all’uso e oltre 180 grammi di droga fra cocaina ed eroina.
Spaccio nella Bat, la droga arrivava da Bari: 16 arresti tra Bisceglie e Trani. Tra loro un minore in comunità
I carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani sono impegnati, insieme ai colleghi di Bari e Foggia, con il supporto dei reparti specializzati dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia, dell’11° Reggimento Carabinieri Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari e del Nucleo Cinofili di Modugno, ad arresti nei confronti di 16 indagati (5 in carcere, 10 ai domiciliari, e un minore all’epoca dei fatti collocato in comunità), ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di cessione, offerta in vendita, distribuzione e commercializzazione di sostanze stupefacenti. L’approvvigionamento veniva fatto a Bari. L’indagine è stata denominata Restart ed è partita a gennaio 2023.
Porto Cesareo, spaccia cocaina e marijuana a bordo del monopattino: arrestato 19enne
Il giovane è stato trovato dalla Guardia di Finanza con addosso 13 dosi di cocaina, 7 dosi di marijuana e 6 dosi di hashish, nonché denaro contante per oltre 800 euro.
Continue readingSpaccio, truffa e possesso di armi: 6 arresti a Bari nell’ultima settimana. Il report della Polizia
I poliziotti hanno identificato 1215 persone, fermato e controllato 388 veicoli, contestando 18 violazioni al codice della strada. Denunciate in stato di libertà, a vario titolo 8 persone.
Continue readingMandato di cattura Europea, spaccio e immigrazione: 10 arresti a Bari nell’ultima settimana
I poliziotti hanno identificato 819 persone, fermato e controllato 271 veicoli, contestando 24 violazioni al codice della strada. Denunciate in stato di libertà, a vario titolo, 11 persone.
Continue readingTraffico di droga nel barese e detenzione di armi: 15 condanne definitive – I NOMI
La rete di spaccio oggetto di indagine era riconducibile a esponenti della criminalità organizzata (clan CAPRIATI/DIOMEDE), che si servivano di donne per la custodia dello stupefacente e di minorenni per l’attività di spaccio al dettaglio, che avveniva principalmente nella città di Modugno.
Continue readingSpaccio, violenza sessuale e maltrattamenti: 4 arresti a Bari nell’ultima settimana. Sono 26 i denunciati
Costante l’attività di prevenzione della Polizia di Stato, in città ed in provincia, che ha consentito il raggiungimento dei seguenti risultati. Complessivamente, negli ultimi 7 giorni nell’intera area metropolitana di Bari, sono state identificate 3142 persone e sottoposti a controllo 1114 veicoli. Rilevate 37 infrazioni al codice della strada, 6 per assenza della copertura assicurativa obbligatoria. 7 le persone arrestate e 40 quelle denunciate in stato di libertà.
In particolare, nella città di Bari i poliziotti hanno identificato 1268 persone, fermato e controllato 392 veicoli, contestando 12 violazioni al codice della strada. Denunciate in stato di libertà, a vario titolo, 26 persone; 4 gli arresti: 2 per reati in materia di sostanze stupefacenti, 1 per maltrattamenti in famiglia ed 1 per violenza sessuale.
In provincia, i poliziotti dei cinque Commissariati di P.S. distaccati, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale”, hanno identificato 1874 persone e controllato 722 veicoli. Contestate 25 infrazioni al Codice della Strada, 3 persone arrestate, 14 denunciate in stato di libertà. I servizi di controllo del territorio proseguiranno in tutte le zone della città e dell’intera Area Metropolitana.
Spaccio nella Scampia di Bitonto, 42 condanne per 350 anni di carcere: 20 anni al boss Domenico Conte – TUTTI I NOMI
Vedette per strada, le donne che custodivano la droga, guardie armate sui tetti e portoni blindati: le indagini hanno permesso di ricostruire come veniva gestito e curato nei minimi dettagli lo spaccio nella zona 167 di Bitonto, per un giro di affari stimato in 30mila euro al giorno.
Continue reading