Il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione: “Un luogo amministrativo dove il potere e le manie avevano preso il sopravvento, facendo sviare per senso di ebbrezza dalle più ragionevoli regole di condotta”.
Continue readingFine stato emergenza sanitaria, si tirano le somme: la Puglia ha un buco di 230 milioni di euro
Il buco milionario è riconducibile sostanzialmente al Covid, ma a questo si aggiunge l’assunzione del personale sanitario e le spese della Protezione Civile.
Continue readingProtezione Civile, il sistema Lerario e la gestione dei migranti: spese quintuplicate dal 2020 al 2021
Il nodo da sciogliere resta sempre quello relativo alle ditte che hanno vinto i vari appalti, sono diversi infatti i nomi ricorrenti, a partire dalle due aziende di Donato Mottola e Luca Leccese.
Continue readingSpese Protezione civile, Amati: “Nelle verifiche a campione mancano preventivi di comparazione su affidamenti diretti”
Il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione: “Si stanno ampliando le verifiche anche per escludere l’ipotesi che detti preventivi siano stati ricevuti con posta elettronica e non stampati”.
Continue readingCorruzione in Puglia, dalla scuola di Barletta all’ambulanza per la Guardia di Finanza: al setaccio le spese della Protezione civile
Nelle pagine depositate ieri in Commissione Bilancio da due dirigenti regionali ci sono centinaia di acquisti di beni e servizi con un costo di 202 milioni di euro.
Continue readingPuglia, Amati su spese Protezione civile: “Per 2020 prevalenza affidamenti diretti mancano preventivi comparati”
Il Presidente della Commissione Bilancio e programmazione: “Lunedì prossimo avvieremo il controllo sulle spese dell’economato nell’ultimo quinquennio”.
Continue readingCorruzione in Puglia, ex capo Protezione Civile arrestato. Amati: “Verificheremo le spese effettuate”
Lo comunica il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione Fabiano Amati in seguito all’arresto dell’ex capo della Protezione Civile, Mario Lerario per corruzione.
Continue reading