Questa mattina, presso la lapide commemorativa all’interno del perimetro della fontana monumentale di piazza Moro, la cerimonia in ricordo delle 23 vittime del disastro ferroviario del 12 luglio 2016. Alle ore 11.05, orario dello scontro tra i due convogli, deposta una corona di fiori e osservato un minuto di silenzio.
Continue readingSette anni fa la strage ferroviaria Corato-Andria, Salvini sui social: “Chi ha sbagliato deve pagare”
“Sette anni fa l’Italia si fermò davanti alla strage ferroviaria sulla linea tra Andria e Corato, dove 23 persone morirono e più di 50 rimasero ferite. Una preghiera per chi non c’è più e per le famiglie che attendono giustizia: chi ha sbagliato deve pagare”. È il messaggio pubblicato sui social dal vicepremier e dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel giorno del settimo anniversario della tragedia avvenuta sulla tratta a binario unico compresa tra Andria e Corato.
Il 15 giugno scorso il tribunale di Trani ha emesso la sentenza di primo grado condannando il capostazione in servizio ad Andria, Vito Piccarreta e Nicola Lorizzo, capotreno del convoglio ET1021 partito da Andria e diretto a Corato. Assolti gli altri imputati, tra cui i vertici di Ferrotramviara, la società di trasporti ferroviaria che gestisce la tratta. “Uccisi due volte. 12 luglio 2016 Ferrotramviaria 15 giugno 2023 giustizia italiana”, la scritta apparsa sullo striscione deposto ieri, alla vigilia del triste anniversario, dai familiari di alcune delle 23 vittime dell’incidente ferroviario.
Strage ferroviaria Corato-Andria, striscione dei familiari delle vittime dopo la sentenza shock: “Uccisi due volte”
È quanto si legge sullo striscione che i familiari di alcune delle 23 vittime dell’incidente ferroviario, avvenuto nel luglio di sette anni fa sulla tratta a binario unico compresa tra Andria e Corato, deporranno in serata alla vigilia del triste anniversario.
Continue readingStrage ferroviaria Corato-Andria, difesa Ferrotramviaria respinge le accuse: “Modello organizzativo efficace e valido”
Il disastro ferroviario che il 12 luglio 2016 ha provocato la morte di 23 persone e il ferimento di altre 51 a causa dello scontro tra due treni sulla tratta a binario unico Andria-Corato.
Continue readingLa linea Corato-Andria riapre 7 anni dopo la strage: via dal 3 aprile ma prima switch off e stop alla circolazione
I treni della linea Corato-Andria, chiusa dalla strage ferroviaria del 12 luglio 2016, ripartiranno da lunedì 3 aprile. La Ferrotramviaria ha ricevuto il via libera parte della Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. A darne l’annuncio è la stessa società . Prima però verranno effettuati tutti gli accertamenti sul funzionamento di tutti gli impianti, per questo l’intera rete subirà una graduale sospensione della circolazione: da lunedì 20 a martedì 21 marzo stop alla circolazione ferroviaria sulla tratta Ruvo-Corato; mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 marzo toccherà alla tratta Bitonto-Ruvo-Corato; sabato 25 e domenica 26 marzo tutta la linea sarà sospesa e si ripartirà lunedì 27 marzo, quando i treni riprenderanno a circolare da Bari a Ruvo.
“È necessario lo spegnimento dei sottosistemi di comando e controllo, attualmente in esercizio, e la successiva loro graduale riattivazione nella nuova configurazione, che consentirà l’apertura all’esercizio dell’infrastruttura ferroviaria sull’intera tratta da Bari Centrale ad Andria Sud. Si tratta di una fase fondamentale e propedeutica che, per la sua complessità , comporta una inevitabile temporanea chiusura della circolazione ferroviaria di tutta la linea in fasi graduali e, conseguentemente, un inevitabile disagio per l’utenza – fa sapere la società -. All’esito favorevole delle attività di switch off, lunedì 3 aprile, è previsto l’avvio della circolazione ferroviaria anche sulla tratta Ruvo – Corato – Andria Sud con l’apertura al pubblico della nuova fermata di Corato Sud-Ospedale e della nuova stazione Andria Sud. Naturalmente – concludono dalla società ferroviaria – nei giorni di sospensione dell’esercizio si provvederà a fornire adeguato servizio automobilistico sostitutivo”.
Strage ferroviaria Corato-Andria: Corte d’Appello di Bari conferma l’assoluzione di Elena Molinaro
La dirigente del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti era accusata di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose plurime e disastro ferroviario in concorso, ed era stata assolta già in primo grado dal gup del Tribunale di Trani.
Continue readingStrage ferroviaria Corato-Andria. Nuova udienza a Trani: depositate note e memorie parti civili
Nel disastro ferroviario del 12 luglio 2016, avvenuto lungo la tratta della Bari nord, gestita da Ferrotramviaria, restarono uccise 23 persone.
Continue readingStrage ferroviaria Corato-Andria: chieste 15 condanne e la revoca della concessione a Ferrotramviaria
Nel disastro ferroviario del 12 luglio 2016 morirono 23 persone e altre 50 rimasero ferite.
Continue reading