Si procederà alla rimozione di otto porzioni di muro sulle sedici presenti lungo un percorso di circa 70 metri che saranno sostituite da una recinzione uguale a quella già presente lungo il perimetro del parco su via De Bellis.
Continue readingTragedia a Francavilla Fontana, cade dal tetto durante i lavori: muore 43enne
Tragedia ieri sera a Francavilla Fontana dove un 43enne è deceduto mentre stava effettuando alcuni lavori sul tetto di un’abitazione di un conoscente in via Angelo Cavallo.
Continue readingLa chiesa necessita dei lavori di ristrutturazione: giostraio devolve l’incasso alla parrocchia
È la storia di Cesare, 53 anni, giostraio da generazioni, originario di Manfredonia, con i genitori originari del Leccese, da mezzo secolo a Zapponeta, piccolo comune del Foggiano.
Continue readingTragedia all’aeroporto di Bologna, schiacciato sulla pista di volo: muore il 52enne foggiano Alfredo Morgese
L’uomo lavorava da 14 anni per la Fondovalle Frantonio srl, ditta di Modena che aveva in appalto i lavori di manutenzione della pista dello scalo bolognese. Lascia la moglie, le tre figlie e un nipotino.
Continue readingAcquedotto Pugliese, la ciclovia passerà da 16 a oltre 190 chilometri: lavori da 25 milioni di euro
Nel dettaglio 11,3 milioni di euro sono destinati ai lavori del tratto Bitonto-Gioia del Colle (45,5 km) e 13,3 milioni di euro per il percorso che collegherà Gioia del Colle a Cisternino (57 km).
Continue readingPalazzo lesionato, sbattuto fuori da casa in 10 minuti: “Ci sono le nostre cose dove andiamo adesso”
Il 13 luglio scorso i Vigili del Fuoco e l’ingegnere del Comune, a seguito di un sopralluogo in una palazzina, hanno predisposto l’immediata evacuazione dello stabile, pesantemente lesionato dopo l’abbattimento di un altro. Al secondo piano abitava in affitto il signor Costantino con la sua famiglia.
Continue readingMacerie sparite nel nulla, Re Uddin si lava le mani. Fine della saga: “Lavori terminati”
I lavori di ristrutturazione sono terminati, ma abbiamo ricordato al nostro caro amico che quello che ha fatto è sbagliato.
Continue readingCorato, la rotatoria sulla provinciale 231 deve essere rimossa. Protesta blocca i lavori: “Così isolate Montegrosso”
“Da qui non ci spostiamo, siamo pronti anche a mettere su le tende e a dormire per strada per evitare che isolino il nostro borgo”. La voce di Giacomo Bonizio è decisa quando spiega che dalla rotatoria che si trova sulla provinciale 231 nel tratto compreso tra Canosa di Puglia e Andria, nel nord Barese, e che consente l’accesso diretto a Montegrosso, non si sposterà . E con lui un altro centinaio di persone che questa mattina presidia la rotatoria della discordia. Perché l’area, racchiusa da blocchi di cemento, doveva essere rimossa a partire da questa mattina. Lì non può più stare in quanto la strada è diventata a quattro corsie ed è stata classificata a scorrimento veloce e, in base a quanto prevede la legge, i rondò non sono ammessi. Da qui, la necessità di rimuoverla.
Così, abitanti e agricoltori di Montegrosso appena hanno saputo degli operai a lavoro si sono fiondati in strada e hanno bloccato le attività . “Ho 68 anni – continua Bonizio – sono nato e cresciuto a Montegrosso e sono anni ormai che si parla della viabilità . Hanno trasformato questo tratto viario in strada a scorrimento veloce e questo comporta il divieto di mantenere la rotatoria. Ma io mi chiedo: come si fa a trasformare una strada per lo più trafficata da mezzi agricoli che sono lenti, in strada a scorrimento veloce?”. “Siamo arrabbiati con Provincia, Regione e Comune – riferisce – che ci hanno solo preso in giro: ci hanno sempre promesso una soluzione che non è mai arrivata. Il risultato è l’isolamento”. Una proposta in realtà , è stata avanzata. “Non una ma due: una più inutile dell’altra”, rincara Nicola Miracapillo che lavora per una delle cooperative più antiche di Puglia e che ha sede a Montegrosso. “Ci hanno detto di raggiungere lo svincolo per Minervino Murge, fare inversione e percorrere la complanare per Montegrosso che, peccato, non è stata mai completata e si ferma in campagna”, spiega Miracapillo e aggiunge: “Ora ci prospettano di arrivare a cinque chilometri da qui, a Canosa e fare inversione: assurdo”.
Nel borgo abitano circa 200 persone, ci sono l’ufficio postale e una scuola e “siamo la porta nord del parco dell’Alta Murgia. Abbiamo fatto sacrifici – prosegue Miracapillo – per valorizzare il borgo e ora che fanno? Ci complicano la vita”. La richiesta è chiara. “Lasciare la rotatoria e renderla sicura anche con una adeguata illuminazione”, concludono.
New jersey e recinzioni sotto i portici, addio all’inferno di corso Italia: al via i lavori
Sono iniziati questa mattina, come previsto, i lavori di recinzione dell’area sottostante il viadotto ferroviario di Corso Italia. Saranno installate basi in cemento tipo New Jersey alte un metro, su cui saranno posizionate griglie alte circa due metri.
Continue readingAldo vive in modo pietoso, medico si propone come affidatario: “Investo i soldi per le sue esigenze”
La storia di Aldo è entrata nel cuore di tanti nostri lettori e finalmente sta prendendo una piega positiva. Lo abbiamo incontrato nuovamente e finalmente ci sono grandi novità .
Continue reading