Bari, Acquedotto Pugliese assume 20 addetti alla clientela: contratti a tempo indeterminato – TUTTE LE INFO

Acquedotto Pugliese, l’azienda di gestione idrica, ha attivato la selezione di 20 addetti alla clientela da impiegare presso la sede di Bari. Nello specifico, le risorse selezionate si occuperanno: diretto contatto con la clientela e/o attraverso canali telefonici e/o telematici; operazioni di sportello e retrosportello come: informazione e supporto alla clientela, gestione dei reclami, e di attivazione e variazione di contratti standard) attraverso l’utilizzo dei sistemi informatici in uso in azienda. Il tipo di contratto offerto è tempo indeterminato.

Per candidarsi sono richiesti i seguenti requisiti: essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o loro famigliare non avente la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino di Paesi terzi che sia titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria (art. 38 D.lgs. 165/2001 e s.m.i.); idoneità fisica all’impiego; non aver esercitato, negli ultimi 3 anni di servizio, nei confronti di AQP poteri autorizzativi o negoziali per conto di pubbliche amministrazioni (ai sensi art.53, comma 16 ter D.Lgs.165/2001); Diploma di istruzione secondaria di secondo grado; comprovata esperienza lavorativa non inferiore a 2 anni maturata a diretto contatto con la clientela nel ruolo di cui al presente avviso attraverso l’utilizzo dei principali applicativi informatici; residenza nei comuni della Regione Puglia; patente B in corso di validità.

È possibile inoltrare la propria domanda sulla pagina dedicata agli annunci di lavoro dell’azienda, selezionando l’offerta di lavoro per Addetto operazioni alla clientela. Una volta selezionato l’annuncio, per inoltrare la candidatura è necessario cliccare su ‘candidati’ e procedere alla compilazione del form online, previa registrazione al portale. La scadenza per presentare la candidatura è fissata mercoledì 12 aprile 2023.

Ruvo, ordinanza vieta consumo domestico dell’acqua. Aqp: “Nessuna criticità emersa ma controlli continuano”

Il sindaco di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, ha emesso nella giornata di sabato un’ordinanza che vieta il consumo domestico di acqua per uso potabile agli utenti del servizio AQP nell’area compresa tra Via G. Mazzini, Via Tenente Colonnello Fiore e Via Loiodice. La decisione di sospendere l’erogazione è arrivata dopo l’improvvisa torbiditá dell’acqua potabile. “L’ordinanza vale fino a diversa disposizione da adottare all’esito delle analisi disposte dal Servizio Igiene Alimentazione e Nutrimenti SIAN Area Nord”, si legge nell’ordinanza.

LA NOTA DI AQP – Con riferimento alle segnalazioni giunte negli ultimi giorni da parte del Sindaco circa presunte situazioni di criticità nella qualità dell’acqua distribuita in alcune vie di Ruvo di Puglia, Acquedotto Pugliese precisa che i continui e attenti monitoraggi effettuati durante tutta la settimana scorsa e ancora questa mattina sulle strutture Aqp e sull’acqua erogata, fino a oggi, non hanno rilevato particolari criticità. L’ordinanza che il sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco – si legge ancora nella nota – ha emanato sabato 29 ottobre su richiesta del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Sian Area Nord della Asl di Bari, con cui si vieta fino a diversa disposizione il consumo domestico di acqua per uso potabile agli utenti del servizio Aqp nella zona di Ruvo di Puglia compresa tra via G. Mazzini, via Tenente Colonnello Fiore e via Loiodice, ha esclusivo valore precauzionale e ha lo scopo di favorire le ulteriori analisi in corso. In considerazione della preoccupazione dei cittadini della zona e in attesa dell’esito delle analisi del Sian è stato comunque attivato un servizio di fornitura integrativa di acqua potabile mediante autobotte in via Mazzini. Tecnici di Acquedotto Pugliese sono intervenuti immediatamente sul posto fin dalle prime segnalazioni, effettuato analisi di parte ed eseguito attività di ricerca perdite. Sono state individuate e riparate due perdite idriche e, successivamente, una perdita fognaria, non interferente con la rete idrica. Ulteriori indagini sono in corso per verificare lo stato della rete. Le attività proseguiranno ininterrottamente fino al definitivo accertamento delle criticità evidenziate dai cittadini. Si ricorda che per segnalazioni e richieste di intervento è attivo il servizio di segnalazioni guasti al Numero Verde gratuito 800.735.735, disponibile 24 ore su 24″.