Nei giorni scorsi aveva presentato il ricorso contro l’ordinanza del Tribunale di Bari per un presunto debito di 8mila euro che l’esponente politico avrebbe contratto con la Regione per il mancato pagamenti di alcuni bolli auto.
Continue readingBolli non pagati, Tribunale lo dichiara incompatibile con la carica di consigliere e assessore: Stea fa ricorso
Con il ricorso in appello, il provvedimento del Tribunale è sospeso fino a nuovo giudizio. Stea ha sempre ribadito di aver saldato il debito e il Consiglio regionale in programma martedì 8 novembre dovrebbe decidere di non procedere alla sua sostituzione con Marianna Legista.
Continue readingRegione Puglia, in arrivo due nuovi concorsi: 80 assunzioni a tempo indeterminato – LE INFO
L’assessore al Personale della Regione Puglia, Gianni Stea, comunica che “sono In rampa di lancio due nuovi bandi di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di complessive 80 unità nella categoria B3. Si tratta di 60 Collaboratori tecnico-amministrativo e 20 Autisti specializzati. L’Assessorato al Personale ha ultimato le procedure concorsuali a tempo di record e le candidature potranno essere presentate sul portale STEP ONE 2019 a partire dal prossimo 30 marzo”.
Per le 60 unità di Collaboratore tecnico-amministrativo cat. B3, è necessario essere in possesso di diploma di Scuola media e delle seguenti certificazioni informatiche: ECDL, EI PASS o altre riconosciute a livello europeo. Occorre inoltre lo SPID e un indirizzo PEC. Per i 20 Autisti specializzati cat. B3, necessari il diploma di Scuola media; PATENTE CAT. C; SPI E PEC.
“Come promesso abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita e favorire i giovani pugliesi magari dando loro la possibilità di rientrare dall’estero e dalle Regioni del Nord Italia”, afferma Stea, che assicura “tempi brevissimi per l’espletamento dei concorsi, offrendo opportunità significative ai nostri giovani più bravi”.
Puglia, promessa di incarichi: indagato l’assessore Stea. Coinvolti il dg Asset Sannicandro e l’avvocato Campanelli
L’inchiesta è relativa a controversie in corso tra la Regione e un’azienda di Noci che si occupava della direzione lavori e della sicurezza negli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nei comuni di Grumo Appula e Corato.
Continue reading