Continua lo stato di agitazione indetto da SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil in merito alla decisione della Network Contacts di Molfetta di trasferire centinaia di dipendenti nelle sedi di Palermo e Taranto.
Continue readingLa Network Contacts di Molfetta trasferisce 500 dipendenti a Palermo: scoppia la bufera. I sindacati insorgono
L’azienda, tra i principali fornitori di call center in Italia che ha gestito anche il centralino della Regione Puglia durante l’emergenza sanitaria del coronavirus, ha recapitato la lettera a 500 dipendenti.
Continue readingUniversità Bari, boom di richieste di trasferimento da Romania e Albania: “Sentenza Tar valida per tutti i casi”
Le facoltà interessate sono quelle di Medicina e Odontoiatria. Il rettore Stefano Bronzini, si esprime sulla richiesta respinta del giovane laureato in Medicina dentale in Romania: “Il principio potrà essere applicato anche ad altri casi”.
Continue readingIndagato per corruzione e turbativa d’asta: il giudice Errede trasferito da Lecce a Bologna
Trasferimento da Lecce a Bologna per il giudice di Monopoli, Pietro Errede, indagato a Potenza per corruzione turbativa d’asta. Errede è indagato insieme ad altre 8 persone dalla Procura di Potenza per un presunto giro di consulenze assegnate in cambio di favori nella sezione Commerciale e Fallimentare. La decisione del trasferimento arriva dal plenum del Cs, sulla base dei pareri espressi dalla Prima Commissione. Tra i regali ricevuti da Errede, secondo la procura, anche una collana tennis data a prezzo di costo. Il giudice aveva richiesto di essere trasferito a Bari, richiesta rigettata dalla prima commissione “a fronte della segnalata situazione di incompatibilità con il convivente, avvocato Alberto Russi, iscritto all’albo degli Avvocati di Bari, nonché in considerazione della situazione di incompatibilità con la sorella, Grazia Errede, sostituto procuratore della Repubblica di Bari”. Concesso invece il trasferimento per Pescara e Bologna “limitatamente al Tribunale di Bologna e al Tribunale di Pescara, con esclusione dell’assegnazione a funzioni fallimentari o di esecuzione civile, nonché di coordinamento di sezione”.
Senzatetto nel capannone sotto sequestro, paura per le condizioni di Nicola: “Mi fa male lo stomaco”
Proprio mentre era pronto a cambiare finalmente la sua vita e dopo aver visto la nuova casa, la situazione di Nicola è cambiata. Siamo andati a trovarlo per capirne di più.
Continue readingPolizia Locale, il Comandante Michele Cassano torna in Puglia: accordo per il trasferimento da Parma a Bari
Ritorno in Puglia per il comandante della Polizia Locale, Michele Cassano che, in seguito ad un accorto tra i Comuni di Parma e Bari, si trasferirà nel capoluogo pugliese a partire dal 1° gennaio 2023.
Cassano, laureato in scienze politiche con lode all’Università degli Studi di Bari, è già stato responsabile e Comandante della Polizia Locale del Comune di Monopoli e del Comune di Chivasso, prima dell’ultima esperienza a Parma. Il Comune emiliano ora avrà 4 mesi di tempo per trovare il suo sostituito.
“Esprimo un ringraziamento non formale al Dott. Michele Cassano per l’ottimo lavoro fin qui svolto e, sin da ora, per la collaborazione dei prossimi mesi che, anche grazie agli accordi stipulati con il Comune di Bari, ci consentirà di gestire un passaggio di consegne coordinato, senza alcuna vacanza – le parole dell’Assessore alla Legalità con delega alla Sicurezza e Legalità del Comune di Parma Francesco De Vanna -. Il chiaro prestigio della prossima sede di lavoro del Dott. Cassano rappresenta, di fatto, il riconoscimento delle sue qualità professionali, delle quali il Comando e la Città intera si sono avvalsi proficuamente, come attestano il numero e la qualità degli interventi svolti quotidianamente dalla Polizia Locale. Il primo gennaio accoglieremo il nuovo Comandante nel contesto di una transizione ordinata che faciliterà la messa a fuoco e la realizzazione delle misure promesse alla cittadinanza, a partire dal varo della figura del vigile di quartiere entro il primo anno di mandato.”
“Esprimo la mia profonda gratitudine per un’esperienza professionale e umana davvero significativa e formativa dal punto di vista lavorativo – le parole del Comandante Michele Cassano -. “Colgo l’occasione per ringraziare fin d’ora, anche se il mio incarico si protrarrà fino al nuovo anno, il Sindaco Michele Guerra e l’ex Sindaco Federico Pizzarotti, l’assessore Francesco De Vanna e l’ex Assessore Cristiano Casa per la fiducia accordatami in questo anno di intensa esperienza professionale. Ringrazio sentitamente il Prefetto di Parma, il Questore, il Procuratore della Repubblica e le altre autorità di Pubblica Sicurezza per il costante supporto e sostegno ricevuti. Non da ultimo, porgo i miei più cordiali ringraziamenti ai componenti del Glorioso Corpo di Polizia Locale e alla comunità parmigiana tutta, con la consapevolezza di aver impiegato ogni risorsa professionale e umana per il bene comune sottolineando come il mio trasferimento sia maturato anche in ragione di un avvicinamento familiare.”
Lello chiede il trasferimento a “casa” di Antonio
Dopo l’incontro con la commissione dell’Inps, l’amministratore di sostegno farà una richiesta formale affinché venga trasferito in una struttura ad Adelfia
Continue reading“O me li dai o me li prendo”, Lello su casa e trasferimento: pronto a sguinzagliare gli amici
I due chiodi fissi di Lello adesso sono la casa e il trasferimento, tanto da minacciarci dicendo che ci sono degli amici pesanti pronti a muoversi al suo comando.
Continue readingBitonto, 20 anni di degrado e violenze: Anna trasferita nella Rsa. La casa sarà sanificata
La storia di Giuseppe e Anna, che vi abbiamo raccontato e documentato qualche giorno fa, ha scosso gran parte dei nostri lettori. Siamo tornati nell’appartamento dopo aver saputo che la donna è stata trasferita in una rsa.
Continue readingOspedale della Murgia, bimba di 9 mesi va trasferita a Bari. Medici ai genitori: “Non c’è personale portatela voi”
L’Ospedale della Murgia al centro di un nuovo presunto caso di cattiva gestione.
Continue reading