Il degrado di corso Italia è ormai noto a tutti, non solo a residenti e commercianti, ma anche ai tanti turisti che passano per la strada. Una situazione che ogni giorno diventa sempre più insostenibile e a cui proprio non si riesce a porre rimedio.Â
Continue readingAmtab senza pace, salta ancora l’approvazione del bilancio: tensione in Consiglio Comunale
“Con 1150 euro al mese venite voi a fare questo mestiere. Nelle competenze in busta paga troverete la voce aggressioni”. E ancora: “Quale futuro per Amtab? Sì al risanamento, no alla privatizzazione! Amtab è un servizio sociale, non industriale e va sostenuto”. È quanto si legge su due cartelloni apparsi nella seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta questo pomeriggio.
Continue readingBari, cacciata l’occupante abusiva. Tensione a San Pio. Sviene l’assegnataria: “Locale inadatto”
Ieri mattina, a partire dalle 9, alcune forze pubbliche si sono palesate in via della Sincerità , nel quartiere San Pio di Bari, per sgomberare una casa ricavata in un ex panificio bruciato circa 10 anni fa.
Continue readingRocco strafatto di droga e alcol, nel palazzo va sempre peggio: Giovanna litiga con la vicina
Torniamo ad occuparci del caso di Rocco Montagna, il 66enne che consuma ancora oggi la sua vita tra alcol, droga e gioco d’azzardo con soli 300 euro di pensione. Continua a vivere nello stanzino condominiale e nel palazzo continua ad esserci tensione, mentre Rocco ha effettuato l’ultimo dei quattro tossicologici.
Continue readingStrafatto di droga e alcol, tensione nel palazzo. Ultima chiamata per Rocco: ore 11 visita al Serd
Torniamo ad occuparci del caso di Rocco Montagna, il 66enne che consuma ancora oggi la sua vita tra alcol, droga e gioco d’azzardo con soli 300 euro di pensione.
Continue readingTensione al Perotti, liti furiose e denunce: Preside e Dsga finiscono in ospedale. Chiamati i Carabinieri
Da tempo stiamo raccogliendo testimonianze sul clima di tensione che si registra ormai da molti mesi all’istituto alberghiero Perotti. Stamattina quella tensione è sfociata in una lite tra la Preside e il direttore amministrativo.
Continue readingSpacca una porta al Pediatrico di Bari, il papà : “Due ore e mezza di attesa. Mio figlio autistico con la febbre alta”
La versione dei fatti del papà che nella notte ha colpito la porta della medicheria del Pronto Soccorso dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, ferendosi alla mano: “Mio figlio autistico non sopportava l’attesa e di restare per diversi minuti in un luogo chiuso, i due medici chiacchieravano di fatti loro non legati al lavoro”.
Continue readingLiti furibonde, blatte e lancio di feci un anno dopo. Convivenza da incubo: “Condannati a soffrire”
Siamo tornati nel palazzo popolare di via Cifariello 10. Maria si trova in ospedale da un mese, in casa è rimasto solo Araldo, ma i problemi con il vicinato non sono finiti. Siamo tornati sul posto per renderci conto in prima persona dell’evolversi della situazione.
Continue readingNiente caffè all’abusivo ubriaco, tensione in piazza Moro: sputi in faccia e mani sulla telecamera
“Non hai paura quando affronti certe situazioni?”. È una delle domande più frequenti che mi vengono fatte. La risposta è sì, non ci sono dubbi. Guai a non averne, lo scivolone o peggio ancora l’aggressione non tarderebbero. L’ultimo episodio di grande tensione è successo in piazza Moro. C’è un parcheggiatore abusivo che ormai mi chiama per nome, come se il fatto che mi conosca possa rendere meno fastidioso l’atteggiamento con cui chiede soldi a chi ha già pagato il grattino, proprio davanti alla stazione centrale di Bari. Siamo tornati sul luogo in cui la settimana scorsa è stato arrestato un 42enne di origini marocchine. L’accusa? Manco a dirlo aver estorto denaro a una signora. La donna aveva parcheggiato l’auto per andare a prendere la figlia, che sarebbe arrivata col treno. In quello stesso spiazzo, a pochi metri dalla garitta della Polizia Locale, ci sono almeno un’altra mezza dozzina di parcheggiatori. La maggior parte degli automobilisti allunga l’euro “a piacere” per evitare danno o chissà che altro, ma quando l’abusivo è ubriaco marcio le cose possono degenerare da un momento all’altro. Stamattina il nostro “amico” ci ha presi a sputi in faccia, ha tentato di aggredirci pur non riuscendo neppure a mantenersi in piedi e ha tentato anche di sfasciare la telecamera. Per fortuna siamo riusciti a contenerlo fino all’arrivo di due poliziotti locali. Avvisata la pattuglia, però, non essendo stato beccato in flagranza, il parcheggiatore occasionale ha potuto guadagnare la libertà a pochi metri di distanza. Un amico lo ha portato lontano dai guai, calcolando che solo dieci giorni prima era stato accompagnato presso il Comando della Polizia Locale. Una specie di visita di cortesia perché qualche ora dopo, lui e i suoi colleghi, continuano a imperversare nella zona della stazione. Un sistema che di certo non aiuta chi sta di pattuglia per strada e sempre più spesso, per un comprensibile senso di frustrazione, gira la testa dall’altra parte. “Tanto tra qualche ora lo mettono fuori, ne vale la pena?”. La domanda è pertinente, così come la paura di chi non ha gli strumenti per difendersi da questi soggetti, molte volte ubriachi o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Bari, alta tensione al San Paolo. Vavalle nel mirino: “Mio marito non è un boss mafioso ci stanno rovinando”
L’intervista alla moglie e alla figlia di Nicola Vavalle: “È vero, ci sono stati screzi con gli Strisciuglio, ma per fatti personali, non per attività illecita. Avere precedenti per furti e rapine non significa essere un clan, non capiamo perché vogliano a tutti i costi attribuirci l’etichetta di mafiosi”.
Continue reading