L’ex dipendente della Regione ha sottolineato come tutti i funzionari vivessero un clima teso, dato dalle scelte obbligate da Lerario
Continue readingCorruzione in Puglia, tangenti nella Protezione Civile. Sannicandro: “La priorità era salvare vite”
“La priorità era salvare vite umane. I lavori sono stati fatti in una situazione di emergenza e in grande fretta» perché «a inizio lockdown, a marzo 2020, avevamo l’urgenza di mettere subito in funzione i nuovi reparti di degenza e terapie intensive”. Lo ha detto l’ex direttore generale dell’Agenzia regionale per lo sviluppo ecosostenibile del territorio (Asset) della Puglia, Elio Sannicandro, ascoltato come testimone della difesa nel processo che vede imputato l’imprenditore Donato Mottola per una presunta tangente da 20mila euro pagata all’ex dirigente della protezione civile, Mario Lerario, in cambio di appalti.
Per questa e per un’altra tangente da 10mila euro, Lerario è già stato condannato (in abbreviato) a 5 anni e 4 mesi di reclusione per corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio Sannicandro, citato dagli avvocati Vito Belviso ed Elisa Mirabelli che difendono Mottola, è a sua volta indagato (e interdetto per 12 mesi) perché accusato di avere intascato da un altro imprenditore una tangente da 60mila euro per lavori legati al dissesto idrogeologico. Nella sua testimonianza, l’ex direttore di Asset ha ricordato come i suoi compiti all’epoca fossero “di tipo tecnico” e “di coordinamento” tra il dipartimento Salute e la Protezione civile.
Sannicandro ha poi aggiunto come la direzione dei lavori e il Rup fossero invece compiti della Protezione civile. Tra i primi lavori da portare a termine all’epoca, ha sottolineato Sannicandro, c’erano i nuovi reparti di terapia intensiva da crearsi in container per gli ospedali “Perrino” di Brindisi e “Moscati” di Taranto. “Data la grande urgenza – ha aggiunto – i lavori furono completati nel giro di 30-40 giorni. Non c’erano molte ditte in grado di realizzare opere di questo tipo, in Puglia ne furono consultate un paio”, ha detto ancora Sannicandro. Quei lavori furono poi assegnati alla Dmeco di Mottola.
Corruzione e turbativa d’asta in Puglia: 11 indagati e 3 arresti
È in corso il sequestro dei beni nella disponibilità di due dei soggetti indagati per corruzione per un valore complessivo di circa 100.000 euro.
Continue readingCorruzione e traffico di stupefacenti, nei guai noto imprenditore barese: sequestrati 18 milioni di euro
Le indagini patrimoniali esperite dalla DIA, hanno permesso agli inquirenti di dimostrare che i numerosi investimenti effettuati nel corso degli anni siano i proventi di attività illecita.
Continue readingCorruzione, chiesti 4 anni e 8 mesi di reclusione per Grandaliano: futuro in bilico per il dg dell’Ager Puglia
Secondo l’accusa, Grandaliano avrebbe fornito alcune informazioni riservate su un bando a Lombardi, titolare di un impresa che opera nel settore di rifiuti, con quest’ultimo che in cambio avrebbe pagato la festa di compleanno del direttore generale dell’Ager, per un importo di 2900 euro
Continue readingCorruzione e appalti, arrestato il barese Marcello Minenna: è l’ex direttore dell’Agenzia delle Dogane
L’attuale assessore all’ambiente della Regione Calabria è stato arrestato assieme ad altre 33 persone: tra loro anche un ex parlamentare (Gianluca Pini della Lega), funzionari della prefettura di Ravenna e dell’Ausl Romagna.
Continue reading“Chiariello è paffuto con gli occhialini” ma non è vero: cadono le accuse del pentito contro il penalista barese
Michele Oreste aveva detto di aver consegnato diverse partite di droga a Chiariello, ma la descrizione dell’avvocato ha fatto capire al pm che tutto fosse stato inventato. Ora dovrà rispondere di calunnia.
Continue readingCorruzione e traffico di influenze illecite, a Bari per fuggire all’arresto: in manette politico romeno
Il 51enne, che si era reso irreperibile in Romania, al fine di evitare l’ordine di cattura, ha così raggiunto il Territorio Italiano, ma è stato tratto in arresto dalla Polizia di Stato
Continue readingCorruzione, Lerario si difende: “Ero stressato”. Regione verso approvazione dei costi extra della Protezione civile
Lo stress è ciò che ha scatenato l’accettazione delle due dazioni di denaro. Così si giustifica l’ex capo della Protezione civile.
Continue readingCorruzione in Puglia: arrestati l’ex braccio destro di Lerario e un imprenditore – I NOMI
Gli appalti sarebbero stati assegnati senza rispettare il principio di rotazione e dati evitando le gare pubbliche.
Continue reading