La mamma è accusata di non aver mai impedito gli abusi e in alcune occasioni avrebbe assistito alle violenze.
Continue readingAngelina Mango e i treni in ritardo tra Bari e Trani: la parodia a RDS diventa virale – VIDEO
Il suo brano “Che t’o dico a fa” è al primo posto delle classifiche italiane ed è proprio sulla base di questo ultimo successo, che Angelina, ospite negli studi Rds e accompagnata da Giovanni Vernia, ha costruito la parodia.
Continue readingTragedia nella stazione di Trani: persona investita da un treno
Al momento non si conosce l’identità della vittima, l’incidente è avvenuto intorno alle 6 di questa mattina.
Continue readingTake That in concerto a Trani, unica tappa al sud d’Italia: appuntamento il 10 luglio
Tre dei cinque componenti, Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald si esibiranno in piazza Duomo.
Continue readingTrani, fuori su permesso premio per il Giubileo: detenuto torna in carcere con 14 grammi di cocaina
Forse, come deduce il sindacato autonomo della polizia penitenziaria (Sappe), credevano che in concomitanza con la festa fossero meno stringenti i controlli, a causa anche della carenza di personale nei giorni festivi.Â
Continue readingHamas attacca Israele: rafforzate misure di sicurezza intorno alla sinagoga di Trani
La comunità ebraica di Trani è la seconda più numerosa di Italia. Per questo il ministero dell’Interno ha disposto maggiori misure di sicurezza.
Continue reading“Portami latte o birra”, con i nomi in codice compravano cocaina e marijuana: sei arresti a Trani
I clienti contattavano i pusher e ritiravano le dosi o a casa loro o in strada mettendosi d’accordo con l’utilizzo di un linguaggio criptico.
Continue readingTrani, spaccio di cocaina e marijuana: arrestate sei persone
L’inchiesta, aperta per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, conta 18 indagati.
Continue readingFinti clochard per ottenere il reddito di cittadinanza, frode da 350mila euro: 48 ragazzi indagati a Trani
Sono poco più che maggiorenni le 48 persone individuate dalla Guardia di finanza di Trani che hanno finto di essere senza fissa dimora al fine di ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza. La frode ai danni dell’Inps ammonta a circa 350mila euro. Secondo quanto accertato dai militari, i giovani, tutti appartenenti a un nucleo famigliare, hanno dichiarato di essere “senza fissa dimora” e hanno sottoscritto una dichiarazione sostitutiva unica per il calcolo dell’Isee dichiarandosi nucleo familiare monocomponente. Sono così riusciti ad ottenere circa 350 mila euro e se non fossero stati scoperti ne avrebbero ricevuti altri 200mila. Le 48 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria e il sussidio che percepivano è stato sospeso.
Trani, 18enne aggredito dal branco: cittadino interviene e li mette in fuga a colpi di karate
Accorgendosi dell’aggressione, il cittadino non ci ha pensato due volte e con alcuni colpi di difesa personale è riuscito a mettere in fuga il branco di ragazzini.
Continue reading